Anfield Road, 28 aprile 1968. Il Liverpool ospita il Tottenham. Emlyn Hughes, il giocatore del Liverpool più giovane in campo quel giorno, viene portato via dal campo da Bob Paisley, il secondo di Bill Shankly.
Il 2 febbraio dello scorso anno, a Anfield Road, è stata scoperta una statua che da vita a quella foto iconica di Paisley e Hughes, due leggende per Anfield, ma legati da un triste destino fuori dal campo.
Bob Paisley, dopo aver smesso di giocare, aveva iniziato ad allenare la squadra riserve del Liverpool e nel 1959 divenne il braccio destro di Bill Shankly, vincendo insieme a lui, tra l'altro, 3 campionati, 2 FA Cup e 1 Coppa UEFA. Nel 1974 divenne allenatore del Liverpool, raccogliendo l'eredità di Shankly che si era ritirato. Delle nove stagioni trascorse alla guida della squadra, in otto Paisley ha portato a casa almeno un trofeo tra cui 6 campionati e 3 Coppe dei Campioni (1976-77, 1977-78 e 1980-81), che ne fanno tuttora l'unico allenatore, insieme a Carlo Ancelotti e Zinédine Zidane, ad avere vinto tre volte la massima competizione europea per squadre di club. Ha vinto anche 3 Coppe di Lega, 6 Charity Shield, 1 Coppa UEFA (75-76) e la Supercoppa Europea 1977. Nel 1983, dopo aver vinto il suo sesto titolo di campione d'Inghilterra, si dimise. Fece parte del consiglio d'amministrazione del club fino a quando non gli fu diagnosticato l'Alzheimer. Morì a 77 anni nel 1996.
Emlyn Hughes, Cavallo Pazzo come era soprannominato, classe 1947, sarebbe divenuto capitano del Liverpool e della nazionale inglese.
In 12 anni, dal 1967 al 1979, ad Anfield Road, Hughes ha vinto 4 campionati, 2 Coppe dei Campioni, 2 Coppe UEFA e 1 FA Cup, prima con Shankly e poi con Paslery.
Con il Liverpool ha giocato 657 partite e segnato 48 gol, meritando il titolo di Giocatore dell'Anno nel 1977.
In nazionale, il suo bilancio ammonta a 62 presenze (23 da capitano) tra il 1969 e il 1980.
Nel 1988 uno dei primi giochi per computer legati al calcio venne chiamato Emlyn Hughes International Soccer.
E' scomparso a soli 57 anni per le conseguenze di un'operazione per un tumore al cervello.