Pat Glover, la gloria del Grimsby Town

Si chiamava Ernest Pat Glover, arrivava dal Galles, ha giocato una vita nel Grimsby Town e segnava gol. Tanti: “Colpivo il pallone come se mi dovesse dei soldi”.
Solo in campionato, sempre con la maglia del Grimsby, Glover ha segnato 180 gol in appena 227 presenze. Gol che trascinarono il club alla vittoria della Second Division nel 1934 e al quinto posto in First nel 1935.

Len Chalmers, una partita per la storia

I giocatori entrano nel cuore dei propri tifosi e nella storia dei rispettivi club non soltanto per le vittorie o i gol decisivi. Proprio perché il calcio è passione, questa magia si realizza per l’attaccamento alla maglia che alcuni dimostrano in situazioni particolari, per lo spirito di sacrificio, magari anche nelle sconfitte più brucianti, che vivono come i loro stessi tifosi.

Peter Shilton, il portiere dei record

Nato a Leicester e cresciuto nelle giovanili del City, Peter Shilton era stato scoperto giovanissimo dal leggendario Gordon Banks a cui, quattro anni dopo, soffierà il posto costringendolo a lasciare le Foxes.

Safe as the Banks of England

Nella storia del calcio il suo nome rimarrà legato a quella che è stata unanimemente riconosciuta come la parata del XX secolo. Il 7 giugno 1970, nella Coppa del Mondo messicana, Gordon Banks neutralizza un colpo di testa di Pelè che già stava esultando per il gol. Una parata che è una perfetta combinazione di tecnica, agilità e colpo d’occhio. Un’istantanea che ritrae l’immagine di un campione e che, per una volta, non è quella di un gol.
Eppure, Banks era finito tra i pali quasi per caso. Sicuramente mai immaginando che sarebbe entrato nella leggenda dello sport.

David Mackay, The Miracle Man

Nato a Edimburgo nel 1934 e tifoso degli Hearts of Midlothian, David Craig Mackay firmò il suo primo contratto da professionista nel 1952 proprio con la sua squadra del cuore, esordendo in prima squadra nel novembre 1953. Non tardò a diventare l’anima degli Hearts. Era un giocatore completo, dotato di buona tecnica, ma anche forte fisicamente e determinato nei contrasti. Nonostante questo, in campo riuscì sempre a tenere a freno il suo carattere esuberante tanto che nella sua lunga carriera non venne mai espulso.

Pagina 7 di 9