Nato a Leicester e cresciuto nelle giovanili del City, Peter Shilton era stato scoperto giovanissimo dal leggendario Gordon Banks a cui, quattro anni dopo, soffierà il posto costringendolo a lasciare le Foxes.
Il suo esordio arriva nel 1966, quando deve compiere ancora 17 anni, contro l'Everton. Da quel momento Shilton rimarrà a difesa dei pali Leicester fino al 1974, giocando 286 partite e segnando una rete al Southampton, nel 1967, direttamente su calcio di rinvio.
Per uno strano caso del destino, nel 1974 Shilton si trasferisce allo Stoke City, a succedere ancora una volta a Banks, e dove rimarrà fino al 1977, collezionando 110 presenze, per poi passare al Notthingham Forest per quello che sarà il periodo più bello e vincente per lui e per i Forest. Dal 1977 al 1982 gioca 202 partite e vince 1 campionato, 2 FA Cup, 1 Charity Shield, ma soprattutto 2 Coppe dei Campioni e 1 Supercoppa Europa.
Conclusa la parabola nel Forest, dal 1982 al 1987 gioca 188 partire con il Southampton e dal 1987 al 1992 collezione 176 presenza con il Derby County.
A 43 anni, però, non ne vuole sapere di smettere e fino al 1995 gioca altre 34 partite nel Plymouth. A quel punto Shilton aveva collezionato 998 presenze in campionato e non poteva dare l'addio al calcio senza raggiungere quota 1.000. Il 22 dicembre 1996, in diretta su Sky Sport, Shilton a 47 anni suonati, taglia quello storico traguardo contro il Brighton e si fermerà a 1.005 presenze, un record ancora insuperato.
Ma il totale è parziale perchè il computo complessivo di 30 anni di carriera porta il totale a 1.390 gare ufficiali giocate.
Shilton è anche recordman di presenze con la nazionale inglese, anche se vi arriva soltanto a 33 anni: sono 125, come nessun altro in Inghilterra. Ha partecipato a 3 Campionati del Mondo, ottenendo un altro record: 10 clean sheet su 17 incontri di finale giocati.
Nel 1973 Shilton è stato il primo portiere ad indossare una maglia bianca.