Ayresome Park - Middlesborough
All’inizio della sua storia, il Middlesbrough giocò le sue prime partite su un campo da cricket, ma l'elezione del club alla Football League comportava la necessità di uno stadio vero e proprio. Nel 1903, gli Smoggies si trasferirono nel nuovo Ayresome Park, dove la squadra sarebbe rimasta per i successivi 92 anni.
Il 27 dicembre 1949, 53.802 tifosi si erano ammassati nello stadio per vedere il Boro sfidare i rivali del nord-est, il Newcastle United. Ce n'erano molti meno sugli spalti, appena 15.887, quando la Corea del Nord affrontò il Cile nella Coppa del Mondo del 1966.
Nel 1986, lo staff e i giocatori arrivarono ad Ayresome Park e trovarono i cancelli chiusi e sigillati dagli ufficiali giudiziari per i conti non pagati, dopo che debiti per 2 milioni di sterline avevano lasciato il club sull’orlo del fallimento e della sua estinzione. Il club riuscì a salvarsi in extremis, ma fu costretto a giocare la prima partita in casa della stagione 1986-87 a Hartlepool.
Sebbene il Boro riuscisse a rinegoziare il suo ritorno ad Ayresome Park, all'inizio degli anni Novanta lo stadio mostrava i segni dell’usura del tempo e c’era da adeguarlo alle nuove regole introdotte con il Taylor Report. Le case che circondavano lo stadio ormai non consentivano più l’ampliamento. Fu quindi presa la decisione di costruire un nuovo impianto, il Riverside Stadium da 30.000 posti, sulle rive del fiume Tees. Il club vi si trasferì all'inizio della stagione 1995-96, in coincidenza con il ritorno del Middlesbrough in Premier League sotto la guida dell'allenatore Bryan Robson.
Il club e i tifosi diedero l’affettuoso addio alla loro vecchia casa con una partita tra una squadra selezionata da Peter Beardsley e il Middlesborough che aveva centrato la promozione, e la sfilata tra i tifosi con il trofeo del campionato vinto.
L'anno successivo, Ayresome Park continuò a essere utilizzato come campo di allenamento per la prima squadra, ma nel 1997 sarà definitivamente demolito per lasciare il posto a un complesso residenziale, le cui strade si chiamano The Turnstile e The Midfield.
Il vecchio stadio viene ricordato grazie ai cancelli dell'Ayresome Park innalzati fuori dall'ingresso principale del Riverside, anche se fortunatamente per i tifosi i lucchetti sono spariti da tempo.