Football StoriesFootball StoriesFootball Stories
  • Home
  • Chi siamo
    • Privacy Policy
  • Scrivici
Walter Marcelli
23 Aprile 2021

Filbert Street - Leicester City

Il Leicester City, allora conosciuto come Leicester Fosse, iniziò a giocare le sue partite nell’impianto di Filbert Street nel 1891 – due anni dopo essere diventato un club professionistico. Lo stadio inizialmente era costituito da semplici terrapieni e da una piccola tribuna centrale, prima di essere progressivamente ampliato e ammodernato nel corso del secolo successivo.

Furono necessari lavori molto più grandi quando la sezione centrale della Main Stand venne duramente colpita durante un bombardamento nel 1940, durante la Seconda Guerra Mondiale, che distrusse anche gran parte degli spogliatoi La tribuna fu ulteriormente danneggiata da un incendio e venne ricostruita dai prigionieri di guerra tedeschi.
Negli anni Novanta, la progressiva conversione dello stadio con tutti i posti a sedere portò a una riduzione della capienza ad appena 21.500 spettatori, meno della metà del record che era stato stabilito per il quinto turno della FA Cup nel 1928, contro il Tottenham, quando ufficialmente furono dichiarati 47.298 spettatori paganti.
Lo stadio appariva così datato che il manager Martin O'Neill si dice che scherzasse sul fatto che, quando mostrava lo stadio ai nuovi arrivati, li accompagnasse fuori dal tunnel per l’ingresso in campo, camminando all’indietro, in modo che non potessero vedere la tribuna orientale.
Probabilmente, la partita più famosa giocata a Filbert Street di più recente memoria, è stato il pareggio 3-3 contro l’Arsenal nell’agosto del 1997, quando l’attaccante olandese dei Gunners Dennis Bergkamp segnò una tripletta, che O'Neill commentò essere stata il migliore hat-trick che avesse mai visto. Nonostante questo, però, non bastò per portare via i tre punti alle agguerrite Foxes.
Nel 2002, dopo 111 anni, era arrivato il tempo di trasferirsi nel nuovo Filbert Way da 32.500 posti, che venne inaugurato con l’inizio della stagione 2002-03, dopo che le Foxes avevano dato l’addio al vecchio stadio con una vittoria per 2-1 contro il Tottenham. Il nuovo stadio venne ribattezzato più tardi, assumendo il nome di King Power Stadium.
Il sito del Filbert Street è stato venduto ad una società d’investimenti per 3.75 milioni di sterline nel marzo del 2002, ed oggi ospita un complesso residenziale per studenti, chiamato Filbert Village; il suo precedente utilizzo è ricordato dalla Lineker Road, che taglia attraverso il complesso proprio come una volta faceva l'attaccante con i difensori.

Football Stories

  • Le storie
  • I luoghi
  • I personaggi
  • Le squadre
  • Le partite
  • Figurine

Ultimi articoli

Bill Shankly, "He made the people happy" 06 Marzo 2023
Carl Zeiss Jena, una notte da ricordare 13 Febbraio 2023
1965: dentro i secondi 30 Gennaio 2023
Ian McKechnie, il portiere dei tre record 03 Gennaio 2023
Glyn Pardoe, una carriera spezzata 03 Gennaio 2023

Area utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
© 2020 footballstories.it All Rights Reserved. Social Management by SNWM Agency | Posizionamento by Primo su Google | Website by DD2006.net Web Agency
  • Home
  • Chi siamo
    • Privacy Policy
  • Scrivici