
Nel 1922 l'Huddersfield Town aveva vinto la FA Cup ai danni del Preston North End. La partita era stata giocata a Stamford Bridge, l'ultima finale di FA Cup non disputata a Wembley sino al 1970.
E’ una storia triste storia quella del giovane portiere dell’Aston Villa, Arthur Sabin, titolare per due sole partite, che non riuscì purtroppo a coronare il suo sogno.
Un ragazzo tranquillo, ma con l'agilità di un gatto. Per i suoi compagni di scuola e gli istruttori di calcio di Kingstanding, una zona a nord di Birmingham, era semplicemente il miglior portiere che avessero mai visto.
12 gennaio 1955, terzo turno di FA Cup. Il Bradford City affronta il Brentford al Valley Parade. La magica atmosfera di quella giornata è catturata in uno splendido scatto fotografico in bianco e nero.
Tom Finney era un vero gentiluomo, l’umiltà fatta genio calcistico. Non è ricordato soltanto per la magia delle sue giocate sui campi d’Inghilterra nel dopo-guerra, ma anche per il suo fascino, la cortesia con la quale catturava tutti sempre. Sembrava che in ogni posizione in campo lui giocasse, quella fosse la sua. Usava indifferentemente entrambi i piedi e, pur non essendo alto, era forte anche di testa.
Non era particolarmente alto. Da bambino cadendo aveva perso tutti i denti davanti e così era costretto a portare la dentiera che, però, toglieva quando giocava. Per di più, era anche miope, ed indossava le lenti a contatto.
Nonostante tutto questo, il suo carattere, la sua forza di volontà, lo portarono in cima al mondo.
Si chiamava Ernest Pat Glover, arrivava dal Galles, ha giocato una vita nel Grimsby Town e segnava gol. Tanti: “Colpivo il pallone come se mi dovesse dei soldi”.
Solo in campionato, sempre con la maglia del Grimsby, Glover ha segnato 180 gol in appena 227 presenze. Gol che trascinarono il club alla vittoria della Second Division nel 1934 e al quinto posto in First nel 1935.
Le radici del calcio ad Accrington, una cittadina del Lancashire nel nord-ovest dell’Inghilterra, risalgono al 1876, quando venne fondato l'Accrington FC. Giocò la sua prima partita ufficiale due anni dopo contro i Church Rovers in quello che ora è il parcheggio del campo di Thorneyholme Road dell'Accrington Cricket Club.
I giocatori entrano nel cuore dei propri tifosi e nella storia dei rispettivi club non soltanto per le vittorie o i gol decisivi. Proprio perché il calcio è passione, questa magia si realizza per l’attaccamento alla maglia che alcuni dimostrano in situazioni particolari, per lo spirito di sacrificio, magari anche nelle sconfitte più brucianti, che vivono come i loro stessi tifosi.
Il 30 aprile 2005 i tifosi del Coventry City davano l’addio a Highfield Road, che era stato la casa del club per 106 anni, sin dall’anno della fondazione del club nel 1899. Un addio indimenticabile, celebrato con una vittoria per 6-2 contro il Derby County grazie alla quale gli Sky Blues ottenevano la permanenza in Championship.
Nato a Leicester e cresciuto nelle giovanili del City, Peter Shilton era stato scoperto giovanissimo dal leggendario Gordon Banks a cui, quattro anni dopo, soffierà il posto costringendolo a lasciare le Foxes.